Cos’è il Private Banking?

Il Private Banking è un servizio finalizzato alla gestione e alla protezione dei patrimoni familiari, concepito per uno specifico target di clientela con esigenze complesse che desidera avere accesso a un servizio evoluto di consulenza per una gestione personalizzata, dinamica e performante della propria ricchezza.

Il servizio di Private Banking,
pone le basi su una sintesi coesa di quattro elementi:

Chi è il Private Banker?

Il Private Banker è un professionista qualificato che segue in maniera dedicata ed esclusiva il cliente, guidandolo – coadiuvato da team di specialisti – verso l’individuazione delle migliori soluzioni alle sue esigenze diversificate e complesse sull’intero patrimonio personale, familiare, professionale e imprenditoriale.

Ovvero, offre una consulenza finanziaria, una consulenza patrimoniale/fiscale, una consulenza assicurativa, una consulenza per l’impresa inerente alla gestione del passaggio generazionale e una consulenza corporate.

Il Private Banker, oltre ad una relazione fiduciaria di lungo termine con il cliente, possiede una vasta gamma di competenze di diversa natura che devono amalgamarsi tra di loro e che necessitano di un continuo aggiornamento: conoscenze e competenze tecniche, ma anche soft skills come la gestione delle emozioni proprie e del cliente, la flessibilità e l’apertura al cambiamento e all’innovazione, la capacità di ascolto, la capacità decisionale, la capacità di esprimere empatia anche attraverso i canali digitali.

Il Servizio di Private Banking

Il Private Banker è una delle attività del Private Banking che ricomprende tutte le aree tipiche di una banca o di una divisione specializzata nel servizio di Private Banking e Wealth Management rivolta a questo target specifico di clientela.

Sintetizzate nell’immagine seguente.